Home page

Corso di Laurea Magistrale in

Sociologia LM 88

 

Procedura penale


 

§                Docente: dott. Alessandro Centonze

§                Luogo e orario di ricevimento: previo appuntamento mediante i recapiti sotto indicati;  

§                E-mail e recapito telefonico: alessandro.centonze@giustizia.it; 334 - 5627447;

SSD
IUS/16

Insegnamento
Procedura penale Modulo 2  

CFU
3

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 2: 

Testi:

 

 

Le attività d’indagine 

S. Aleo, Il sistema penale, Giuffrè, Milano, 2008, pp. 277 - 341; 395 - 447; 547 - 560.

S. Aleo, Criminologia e sistema penale, Cedam, Padova, 2011, pp. 299 - 345.

 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

Il corso si propone di fornire una conoscenza avanzata della procedura penale che permetta di connettere il sapere specialistico di tale disciplina con i contributi metodologici delle discipline affini in un sistema integrato di conoscenze teoriche e abilità operative.

In questo modo, si intende qualificare i laureati con il possesso di competenze metodologiche e tecniche che li mettano in grado di analizzare e interpretare i modi di funzionamento e le dinamiche sociali connesse al funzionamento del sistema processuale penale.

Tale processo formativo mira a permettere agli studenti di muoversi tra i diversi paradigmi di analisi presenti nel corso di laurea, consentendo un confronto scientifico innanzitutto tra le scienze criminali e la sociologica contemporanea, ma anche di discipline confinanti, fornendo al contempo l’acquisizione di competenze funzionali alla progettazione e alla realizzazione di ricerche empiriche nei diversi settori della vita sociale.

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
 (congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

Il corso proposto intende formare profili professionali che, utilizzando gli strumenti conoscitivi tipici del sistema processuale penale, intenda assumere responsabilità nell'ambito della dirigenza, della progettazione, della ricerca e della valutazione di attività connesse, occupandosi dei problemi del lavoro e dell’organizzazione, degli studi territoriali, della programmazione e della gestione di sistemi locali territoriali.

In questo contesto, inoltre, particolare attenzione viene dedicato all'intervento sociale e alle analisi dei processi culturali e comunicativi, funzionali all’elaborazione di politiche culturali, rispetto alle quali gli strumenti conoscitivi forniti dal corso consentiranno un’analisi dei problemi della sicurezza e del controllo sociale, dell’organizzazione e della regolazione delle politiche di controllo e delle loro istituzioni.

§         Obiettivi formativi (EN) - Learning outcomes:
(Knowledge and understanding: Applying knowledge and understanding: Making judgments: Communication skills: Learning skills:).

Il possesso delle conoscenze fornito dal modulo in esame consentirà l’acquisizione di conoscenza delle teorie, della storia, dei metodi e delle tecniche con le quali le scienze giuridiche e sociali stanno affrontando i mutamenti delle società contemporanee, dei loro processi e delle loro strutture.

In questo modo, lo studente saprà trovare, per campi particolari di applicazione delle proprie competenze, strumenti di confronto con le discipline affini e con le altre scienze, sapendo valorizzare la specificità della disciplina attraverso contributi critici sul piano dell’impostazione dei problemi e della ricerca e sviluppando le proprie capacità professionali, offrendole in modo produttivo al mercato del lavoro, dei servizi e delle professioni.

A tal fine il corso si avvarrà di una didattica che, superato l'obiettivo istituzionale ed introduttivo alle discipline, adotterà strumenti, orientati allo sviluppo ed alla maturazione delle specifiche problematiche disciplinari.

§         Metodo didattico:

Il corso si svilupperà lungo un percorso complessivo di dieci lezioni frontali di due ore accademiche, intervallate da due seminari tenuti da professionisti esperti nelle materie oggetto del possesso delle conoscenze scientifiche fornite dal modulo in esame di analoga lunghezza, che consentirà di perfezionare il patrimonio di conoscenze indispensabili in relazione alle tematiche dello svolgimento delle indagini nel processo penale.

Al termine del corso si procederà a una verifica didattica delle conoscenze acquisite dagli studenti attraverso un esame orale di tipo tradizionale; mentre, per i frequentatori del corso, il docente elaborerà sistemi di verifica didattica previamente concordati con gli studenti che terranno in debito conto le modalità di svolgimento delle lezioni, consentendo l’elaborazione di giudizi individualizzati dei singoli studenti, mirati rispetto all’oggetto del corso.

§                Docente: Angelo Zappulla

§                Luogo e orario di ricevimento: aula di lettura di via Gravina, giovedì e venerdì, h. 16,00, dopo la lezione; in assenza delle lezioni, previo appuntamento ai recapiti seguenti

§                e-mail e recapito telefonico: azappulla@lex.unict.it; 095.230469

SSD
IUS 16

Insegnamento
Procedura penale (modulo I)

CFU
3

 

 

TITOLI MODULI e TESTI DI RIFERIMENTO

 

Modulo 1: 

Testi:

 

Il rito

S. Aleo, Il sistema penale, III ed., Giuffrè, Milano, 2008, pp. 341-367;

D. Siracusano, A. Galati, G. Tranchina, E. Zappalà, Diritto processuale penale, Giuffrè, Milano, 2006, vol. II, pp. 280-383; 455-546 (è in corso di pubblicazione l’edizione 2011, pp. 290-393; 467-559).

 

 

 

 

 

 

§         Breve descrizione del Corso:

Il Corso consentirà la conoscenza degli istituti e delle dinamiche del processo penale (dibattimento e impugnazioni), principalmente attraverso lo studio della disciplina dettata dal Codice di procedura penale del 1988 (successive modificazioni e integrazioni), alla luce dei principi costituzionali pertinenti, dei più significativi orientamenti giurisprudenziali e dei riflessi che il fenomeno processual-penalistico può avere sui soggetti coinvolti dallo stesso e sull’intero complesso sociale, sia quale singola vicenda processuale che quale funzionamento dell’intera macchina della giustizia penale.

Lo studio del dato normativo e giurisprudenziale sarà accompagnato dall’avvicinamento, oltre che a quello teorico, anche al versante pratico della materia, in uno con le rilevanti interconnessioni che il processo penale ha con la complessiva realtà sociale nel quale si inserisce.

§         Obiettivi formativi dell’insegnamento e indicatori dei risultati attesi
(congruenti con gli obiettivi generali del Corso di Laurea):

Il Corso è finalizzato all’acquisizione di una conoscenza ragionata e avanzata del sistema processuale penale vigente anche con le sue interconnessioni con il contesto sociale nel quale il fenomeno processuale si inserisce con ripercussioni ogni giorno sempre più rilevanti. Il Corso vuol fornire una competenza metodologica e tecnica specializzata a soggetti che dovranno professionalmente entrare in contatto con il fenomeno processual-penalistico, pur senza rivestire una delle tradizionali figure di magistrato o avvocato, ma che non per questo possono intervenire privi di un’analoga competenza in merito al meccanismo processuale, alle sue regole e alle implicazioni che ne derivano, sia sul versante strettamente giuridico, che su quello relativo agli effetti che ricadono sui singoli soggetti a vario titolo coinvolti nel procedimento, nonché sulla collettività in genere, che nel processo cerca risposte anche a specifiche esigenze sociali.

§         Metodo didattico:

 Didattica tradizionale mediante lezioni frontali, incontri con esperti e professionisti del settore, simulazioni processuali e partecipazione in tribunale alla celebrazione di concrete vicende processuali 

 

x   Lezioni frontali

 x   Seminari

   Presentazioni

 x   Laboratori

 □   Altro

 

 

 

 

 

 

§           Metodo di valutazione delle competenze acquisite:

□  Scritto

Orale

□  Presentazione essay

□  Altro